Perché donare?
Un gesto d’amore per la tua salute
Scegliere di donare il sangue è un’attenzione in più che puoi dedicare alla tua salute: prima di diventare donatore a tutti gli effetti, ti verrà effettuato un prelievo di alcuni campioni di sangue a cui seguirà un colloquio e una visita con un medico per verificare la tua idoneità alla donazione.
Il prelievo verrà effettuato da personale sanitario preparato e qualificato, il materiale utilizzato sarà monouso, per garantirti la massima sicurezza.
Sapevi che per curare alcune patologie croniche a volte è sufficiente una trasfusione di plasma?
Donarlo è semplice: dal punto di vista del donatore funziona come un normale prelievo, durante il quale la componente plasmatica viene separata dal resto del sangue grazie a un sofisticato processo di centrifugazione.
Per il donatore si conclude tutto nell’arco di mezz’ora o poco più: chi lo riceve invece ne può trarre un importante beneficio per tutta la vita.

Un gesto d’amore per gli altri
Il sangue è indispensabile per moltissime terapie e per diverse tipologie di malati: dai pazienti oncologici a coloro che hanno subito emorragie a seguito di traumi, interventi chirurgici o durante il parto.
La richiesta di sangue e dei suoi componenti è in costante crescita, purtroppo ad una velocità superiore rispetto all’aumento del numero dei donatori in Italia.
La tua donazione può fare la differenza, già da oggi.
Chi puoi aiutare con la tua donazione?

Ogni donazione è importante, fallo anche tu!
Questi sono solo alcuni dei volontari che sono passati a trovarci in sede e hanno contribuito con la loro generosità a salvare delle vite.
Se hai tra i 18 e i 65 anni, il tuo peso è maggiore o uguale a 50 kg e sei stato riconosciuto idoneo alla donazione da un medico, sei un ottimo candidato per donare il sangue.